21/02/09 DOPO IL CORTEO: “L’OSPEDALE RIMARRA’ LIBERO DA RAZZISMO E PAURA”
by csamezzacanaja on Feb.23, 2009, under Ambasciata dei diritti, Comunicati e Manifestazioni
v:* {behavior:url(#default#VML);}
o:* {behavior:url(#default#VML);}
w:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML)
DOPO IL
CORTEO: “L’OSPEDALE RIMARRÀ LIBERO DA RAZZISMO E PAURA”
Sabato 21
febbraio il Coordinamento Migranti Terza Italia, il CSOA Mezza Canaja e
L’Ambasciata dei Diritti hanno portato in strada più di trecento persone tra
migranti e italiani per protestare contro il pacchetto sicurezza, soprattutto
contro la norma che dà la facoltà ai medici di denunciare i clandestini.
Il corteo,
che ha visto la partecipazione di alcuni medici ed infermieri, era aperto da
uno striscione con scritto: “Medici, non spie. La salute è un diritto: No al
pacchetto sicurezza”. Partito da Via Carducci per fare una prima sosta sotto l’ingresso
dell’ospedale cittadino, dove hanno preso la parola alcuni attivisti di Terza
Italia provenienti dal Senegal e dal Marocco, l’avvocato dell’Ambasciata dei
Diritti Marche Paolo Cognini e il Direttore del pronto soccorso di Senigallia,
il Dottor Attilio Casagrande. Quest’ultimo con grande coraggio e chiarezza si è
schierato contro la norma che vuole trasformare i medici in spie, affermando
chiaramente che il pronto soccorso non denuncerà nessun clandestino che
ricorrerà a cure mediche. Un risultato importante della mobilitazione, che
rende le strutture sanitarie locali libere dalla paura e dal razzismo.
Il corteo
poi si è diretto in centro storico, per finire nella piazza centrale della
città. Qui, oltre a comunicare a molti cittadini presenti le ragioni della
manifestazione è stato anche lanciato un appello all’Amministrazione Comunale
di rifiutare l’attivazione delle ronde e la determinazione nel bloccarle dal
basso.
PER APPROFONDIRE:
– Comunicato pre
manifestazioe del Coordinamento Migranti Terza Italia
– In corteo contro il governo
della paura | Comunicato pre manifestazione del Csoa Mezza Canaja e
dell’Ambasciata dei Diritti
– Volantino
della manifestazione