CSOAMezzaCanaja

04/01/09 GAZA NON E’ SOLA: CORTEO IN CENTRO STORICO

by on Jan.05, 2009, under Ambasciata dei diritti, Comunicati e Manifestazioni

st1:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Corteo a Senigallia

GAZA NON
E’ SOLA!

Oggi,
domenica 4 gennaio, il neonato Coordinamento Migranti Senigallia “Terza Italia”,
insieme al CSOA Mezza Canaja e l’Ambasciata dei Diritti sono scesi in piazza
per manifestare la propria solidarietà alla lotta del popolo palestinese che in
questi giorni sta resistendo all’attacco israeliano. 

Un sit-in
in Piazza del Duca che grazie ad una grande partecipazione si è presto
trasformato in un corteo che ha percorso tutte le vie principali del centro
storico.

In più di
trecento persone tra italiani e migranti – con una massiccia partecipazione di
quest’ultimi – hanno urlato la propria indignazione verso il massacro che è in
atto a Gaza. Dalla Rocca Roveresca è stata ammainata la bandiera dell’Unione
Europea e issata quella palestinese.

Nessuna
equidistanza è possibile tra aggressore e aggredito, tra carnefice e vittima.
Siamo con i palestinesi, con le loro donne, i loro bambini, i loro uomini e con
i loro resistenti.

Ancora una
volta pietre contro carri armati. Ancora una volta la dignità di un popolo
contro la prepotenza di uno Stato e dei suoi accoliti americani. Ancora una
volta la solidarietà di chi non si vuole sentire complice dell’attendismo
interessato dell’Europa.

Il corteo
di oggi, ha però anche un’importanza tutta locale. Infatti, per la prima volta
a Senigallia, i migranti si sono autorganizzati e sono usciti dal quartiere
porto, che ormai è sempre più un ghetto separato dal resto della città da un
muro invisibile fatto di pregiudizi, diffidenza e speculazione politica che
alimenta paura e razzismo tra i cittadini.

I
migranti, oggi, oltre a solidarizzare con la Palestina hanno
denunciato le condizioni di precarietà e sfruttamento che quotidianamente
vivono, dalla casa al lavoro. Problemi che accomunano tutta una fascia di
popolazione al di là del paese di provenienza, della lingua, della cultura e
della religione. Un problema comune anche a molti italiani. Solo organizzandosi
insieme, sfidando diffidenze e pregiudizi, si può lottare per i propri diritti
e per la propria dignità.

 
 

coordinamento migranti senigallia
terza italia

csoa mezza canaja

ambasciata dei diritti

 

 –Galleria fotografica

 

 


Comments are closed.

Looking for something?

Use the form below to search the site:

Still not finding what you're looking for? Drop a comment on a post or contact us so we can take care of it!