CSOAMezzaCanaja

SULLA BAGARRE IN CONSIGLIO COMUNALE DEL 26 AGOSTO 2008

by on Aug.27, 2008, under Comunicati e Manifestazioni

BAGARRE
IN CONSIGLIO COMUNALE:

ORA
BASTA, LA VIOLENZA NON PUÒ PIÙ ESSERE TOLLERATA”

La
gestione del Consiglio
Comunale
diventa un’emergenza politica che desta preoccupazione e
sconcerto all’interno del Mezza Canaja.

Quanto
accaduto è inaccettabile e non siamo disposti a passarci sopra
– sbottano alcuni giovani del Mezza – e ci riferiamo in primo luogo
all’aggressione avvenuta a Cicconi Massi e Roberto Mancini e che, per
come ci è stata riferita, ha visto coinvolti anche Mangialardi
e i Vigili, ai quali abbiamo subito chiesto di preparare una
relazione sui fatti accaduti. Da parte nostra abbiamo inviato subito
i fascicoli in procura. Va tutta la nostra solidarietà a
coloro che hanno dovuto subire tutto questo per difendere e tutelare
la legalità e la democrazia. E’ ora che le regole siano
rispettate! Non è più possibile vedere il Consiglio
Comunale in mano a questi facinorosi. Alla prossima assemblea del
Centro Sociale affronteremo l’argomento.

Riteniamo
che il dialogo sia fondamentale come lo sono però il rispetto
delle regole e delle istituzioni. I consiglieri comunali devono
cambiare atteggiamento ed adeguarsi alle regole del vivere civile
come tutti. La città non può più permettersi di
mantenere questi politici, che con il loro modo di fare e agire
esprimono un pensiero, talvolta anche condivisibile, ma danneggiano
l’immagine turistica della città e oscurano il lavoro fatto
dal Mezza Canaja, dalle associazioni degli albergatori e dei
bagnini, e da tutte quelle persone che si adoperano per rendere
Senigallia ospitale e accogliente. Riconosciamo purtroppo che questi
ultrà del Consiglio Comunale rappresentano solo la
conseguenza dell’atteggiamento lassista, compiacente, protettivo e
addirittura simpatizzante del Mezza Canaja nei confronti
dell’estremismo violento espresso dalla maggior parte di questi
vecchi politici. Siamo davanti ad attività che pregiudicano
l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana e devono perciò
essere contrastate senza più alcun atteggiamento tollerante e
compiacente.

E’
vero, a Senigallia esiste un´area del radicalismo sociale e
politico, rappresentato da chi siede nei banchi del Consiglio
Comunale che si contraddistingue, sin dalla nascita, per politiche
urbanistiche sul filo della legalità. Avremmo sinceramente
preferito che il tutto si fosse svolto nell’insegna del dialogo e
della pacatezza, nel rispetto di tutte le posizioni. Avremmo
preferito che invece del megafono – strumento classicamente violento
e prevaricante – l’opposizione avesse protestato sotto voce, meglio
ancora testimoniando in silenzio il proprio dissenso, con le mani
alzate ed una foto di Gandhi e di Madre Teresa di Calcutta. D’altra
parte chi applica pratiche di disobbedienza civile – come affermato
da Cicconi Massi – al limite della legalità e della protesta
pacifica deve avere il coraggio e la responsabilità di
affrontarne le relative conseguenze sul piano giudiziario.

Facciamo
notare ai senigalliesi che per il Piano Cervellati dovranno sborsare
i soldi ancora una volta i cittadini, ormai stanchi delle bravate di
questi figli di papà mantenuti e prezzolati da lobby di
costruttori e proprietari terrieri, per giunta senza senso della
responsabilità. Esiste un’emergenza democratica che deve
trovare assolutamente una soluzione con un passo indietro da parte
di tutti e un ritorno alla responsabilità civile; altrimenti,
ci vedremmo costretti a chiedere l’intervento immediato della forza
pubblica supportata dall’esercito per sgomberare i locali del
Consiglio Comunale e ripristinare la legalità.

quando
le parole ti si ritorcono contro…

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

PS: Ci
teniamo ad affermare che il comunicato stampa da noi scritto è assolutamente
satirico ed ironico. Una presa in giro che mira a ridicolizzare e rovesciare
l’ordine del discorso fatto contro di noi in seguito alla occupazione della
ex-GIL. Di conseguenza smentiamo l’articolo uscito ieri su "Il Resto del
Carlino" che pubblicava pezzi del nostro comunicato come se fosse serio.
Non lo è! Una risata lì seppellirà!


Comments are closed.

Looking for something?

Use the form below to search the site:

Still not finding what you're looking for? Drop a comment on a post or contact us so we can take care of it!