10>15/08/07 PLAGE SAUVAGE II
by csamezzacanaja on Jul.10, 2007, under Plage Sauvage

07-08/07/07 STAGE DI TESSUTO AEREO E TRAPEZIO FISSO AL MEZZACANAJA
by csamezzacanaja on Jul.07, 2007, under Cirko Canaja

CSOA MEZZA CANAJA
Organizza:
STAGE DI TESSUNO AEREO
E TRAPEZIO FISSO
Tenuto da: Stefano Ricca
(Diplomato alla FLIC di Torino,
insegnate alla "Sportika" di Pinerolo)
Giorni e orari:
– Sabato 7 luglio >
dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle
16:00 alle 20:00
–
Domenica 8 luglio >
dalle 15:00 alle 19:00
Con questa iniziativa il Mezza
Canaja inaugura la palestra polifunzionale gratuita all'interno del centro
sociale.
Uno spazio per chiunque voglia
tenersi in allenamento con esercizi a corpo libero, pesi, danza, arti marziali
e tutto ciò che ogni singolo/a vorrà metterci dentro.
Lo spazio è aperto a tutti, libero
e gratuito.
06/07/07 CONCERTO JAZZ + CONSOLE SKA FOLK ROCK AL MEZZACANAJA
by csamezzacanaja on Jul.05, 2007, under Feste

04/07/07 FRANCIA ‘005 BANLIEUES RASSEGNA AMBASCIATA DEI DIRITTI 4
by csamezzacanaja on Jul.04, 2007, under Ambasciata dei diritti

4 luglio – h. 21.30
Carducci
FRANCIA ‘005 – BANLIEUES
Immagini dalla rivolta
“ La miseria dei ghetti ha
insegnato a questi giovani che i diritti,
prima che su qualsiasi pezzo di
carta, sono scritti sull’asfalto.
Come uomini del sottosuolo hanno
compiuto il loro gesto:
hanno affrontato il potere in mezzo
alla strada”.
Proiezioni di:
“Le rivolte delle periferie”
(tratto da “ La storia siamo noi”,
Raitre)
“C’era una rivolta”
(Ass. di Promozione sociale)
11/08/07 COLLE DER FOMENTO IN CONCERTO AL MEZZA CANAJA
by csamezzacanaja on Jul.04, 2007, under Plage Sauvage
Sabato 11
agosto: "Colle der
Fomento" in concerto!
Al CSOA
Mezza Canaja ore 22:00
30/06/07 EVA BIRTHDAY BASH DANCEHALL PARTY AL MEZZACANAJA
by csamezzacanaja on Jun.29, 2007, under Feste
28/06/07 LEGGE 30: VITA DI ABDEL RASSEGNA AMBASCIATA DEI DIRITTI 3
by csamezzacanaja on Jun.27, 2007, under Ambasciata dei diritti

Giovedì 28 giugno – h. 21:30
In Via Carducci
Presenta:
Legge 30: vita di Abdel.
Una storia vera di estrema precarietà
Spettacolo teatrale a cura di Teatri Offesi Pescara
Con:
Fabio Zavatta e Lorenzo Marvelli
Musiche ed immagini di:
Renato Barattucci
La storia:
Abdel è un infermiere precario. E’ arrivato dal Marocco molti anni fa e si è diplomato infermiere in Italia ma, a causa di una Legge dello Stato, non può partecipare a concorsi pubblici.
E’ qui, da questa assurda norma, che comincia la breve e sventurata carriera professionale di Abdel.
Una Agenzia di Intermediazione lo impiega come infermiere presso un grande ospedale in cambio di un salario modesto e condizioni di lavoro svantaggiose rispetto ai suoi colleghi italiani. A causa di un ritardo di tre mesi nella retribuzione dello stipendio, Abdel ha un violento litigio con il responsabile della Cooperativa; l’infermiere marocchino ha la peggio e finisce in rianimazione con una lesione permanente alla colonna vertebrale: inizia ora un’odissea che, a tutt’oggi, non si è ancora conclusa.
Perché la storia di Abdel è una storia incredibile ma vera!
E’ la storia di un viaggio cominciato in Marocco 15 anni fa e che è sembrato interrompersi tragicamente a Dicembre dell’anno scorso con la violenza subita da Abdel per mano del suo datore di lavoro.
Ma la speranza è che questo viaggio possa continuare in un modo o nell’altro. Per Abdel e per la gente come lui, la gente precaria, la gente migrante, la gente in movimento verso un mondo con più giustizia sociale, con pari opportunità e diritti per tutti.
Lo spettacolo racconta una storia recente di estrema e tragica precarietà cercando di dare parola a tutti i protagonisti della vicenda ma, nello stesso tempo, cercando di prefigurare con il tema del viaggio, dello spostamento, del movimento, luoghi possibili e pieni di speranza.
Informazioni:
www.teatrioffesi.org
In caso di mal tempo lo spettacolo teatrale si svolgerà al
csoa mezza canaja (L. L. Da Vinci 1 – Senigallia).
SOLIDARIETA’ AD ABDELLAH MANYANI
by csamezzacanaja on Jun.25, 2007, under Comunicati e Manifestazioni
Solidarietà ad Abdellah
Manyani
Quello di Abdellah Manyani è un
gesto di grande coraggio, non solo perchè reagisce all'intimidazione subita
rendendola pubblica, ma soprattutto perchè esprime una visione laica della
politica e della società.
Una lezione di dignità e di
coraggio che dovrebbe essere d'esempio a tutti gli
illustri lacchè italiani del "pastore tedesco" che
siede in Vaticano.
Una lezione di dignità e di
coraggio perchè va a sfidare la pericolosa espansione del fondamentalismo
islamico.
Una lezione di dignità e di
coraggio perchè mostra come l'ingerenza della religione nella sfera pubblica
sia sempre più pesante, pressante e presente in tutto il mondo e che va
ben oltre le differenze geografiche, politiche e religiose. Un'ingerenza che
pur nelle rispettive diversità, accomuna il cristianesimo con l'islam ed i
preti con gli imam.
Un'ingerenza che è sempre più
insopportabile.
Come diceva la canzone? …
"Tu credi
un pò a quello che vuoi, ma no religione tra di noi."
Ad Abdellah Manyani va tutta la
nostra solidarietà.

Ambasciata dei diritti
Articolo su www.viveresenigallia.it:
Manyani: l'imam di Senigallia mi ha minacciato di morte
Abdellah Manyani, appena eletto consigliere dell'Associazione Multietnica
denuncia gravi irregolarità nelle ultime elezioni del direttivo dell'Associazione
Multietnica.
Inoltre durante l'ultimo consiglio dell'associazione l'Imam di Senigallia
avrebbe minacciato di morte lo stesso Manyani.
di Michele Pinto
L’Associazione Stranieri Multietnica, fondata nel 1990
quando non esistevano a Senigallia comunità islamiche, è rigorosamente
apolitica e aconfessionale, aperta a italiani e stranieri , “indipendentemente
dalla loro ideologia politica o religiosa” (art.3 dello Statuto).
Abdellah Manyani denuncia un tentativo di snaturare la natura dell'Associazione
da parte dei membri del Centro Culturale Islamico.
"Durante l'ultimo mandato il vecchio presidente dell'Associazione
Multietnica Omar Bellarhdar ha chiuso l'associazione verso l'esterno –
racconta Manyani – non ha presentato le relazioni culturali ed economiche di
fine mandato ed ha fatto rimandare la data delle elezioni per rinnovare il
direttivo al fine di permettere a molti membri del Centro Culturale Islamico di
iscriversi all'associazione".
Le accuse di Manyani non si fermano qui, addirittura molti avrebbero votato per
rinnovare il direttivo dell'associazione multietnica senza essere iscritti. Le
elezioni, tenutesi il 19 Maggio, si sono concluse con quattro dei sei eletti
iscritti al Centro Culturale Islamico.
La prima sessione del consiglio dell'Associazione multietnica, il 2 Giugno, ha
eletto presidente Morad Belkassem, anche lui del Centro Culturale Islamico. Era
presente anche Tarik Ben Yusef, presidente del Centro Culturale
Islamico, pur non essendo stato eletto consigliere.
Abdellah, anche lui eletto consigliere, ha espresso tutto il suo disappunto.
Per tutta risposta Tarik Bek Yussef, ha minacciato di morte Abdellah. "Stai
zitto o ti taglio la testa" si legge nella denuncia che Manyani ha
presentato alla Polizia.
16/06/2007 COMUNICATO CONTRO PRESENZA FN IN PIAZZA
by csamezzacanaja on Jun.25, 2007, under Comunicati e Manifestazioni
Oggi -sabato 16 giugno 007- come CSOA Mezza
Canaja, insieme a tutt* le/gli antifascist* che vorranno unirisi a
noi, saremo nelle piazza, nelle strade e in ogni vicolo di
Senigallia per manifestare contro la presenza di Forza Nuova.
FN è un'organizzazione infame che si richiama apertamente
al duce, alla dottrina fascista e al più cupo periodo storico che l'italia
abbia mai vissuto.
Invece senigallia è storicamente una città aperta,
solidale, democratica e orgogliosamente antifascista e queste sue caratteristiche
continuano a vivere nell'assoluta maggioranza dei suoi cittadini, i
quali rifiutano in maniera categorica le proposte e la pratica
politica proprie di un'organizzazione di estrema destra.
Quindi invitiamo tutta la cittadinanza senigalliese
(e non solo) ad essere presente oggi in Via Carducci alle ore 17:00.
Per testimoniare che questa città non è la loro… e
non lo sarà mai!
Senigallia non permetterà che la cultura d'accoglienza,
integrazione e contaminazione reciproca tra culture diverse che l'ha sempre
contraddistinta ceda alle pretese di chi nell'odio, nel razzismo e nella
discriminazione trova il proprio terreno politico e la propria ragione di
esistere.
TODOS IGUALES… TODOS DIFFERENTES.
Ni Un Paso Atràs!!!
23/06/07 ROBOT LOVE PARTY AL MEZZA CANAJA
by csamezzacanaja on Jun.21, 2007, under Feste
CSOA MEZZA CANAJA
Sabato 23 giugno – h. 22:30
Presenta:
ROBOT
LOVE PARTY
INdoor:
PSYGO
DJ with progressive- chill out
Back from London … DJ FRANZ
(electronic
– alternative – goa – 80s/90s revival)
OUTdoor:
DJ
SHUMA and DJ
MILITANT SKA
(Rock
– Ska – Rebel Music)